LAVAGGIO INOX 304 EX SADES OLIVE
- Disponibilità: In Magazzino
LAVAGGIO AUTOMATICO MOD. MCF IPER 316
COMPLETAMENTE
IN ACCIAIO INOX AISI 316
IDONEA PER FRUTTA E VERDURA CON
SISTEMA
A BORBOTTAGGIO CON SOFFIANTE, COMPLETO
DI POMPA CENTIFUGA DI
AVANZAMENTO
PRODOTTO, MULINELLO ROTANTE PER STAZIONAMENTO,
ELEVATORE
A FACCHINI IN PROLIPOPILENE ALIMENTARE.
DIMENSIONI:mm.5.000X1.500X2.000
La macchina
consente di effettuare il lavaggio del prodotto e quindi alimentare in continuo a portata costante la macchina successiva, nello stesso
tempo l’acqua servita nella
zona alimentazione, per mezzo di una pompa viene fatta
ritornare alla zona di
lavaggio. L’alimentatore WF è costruito
in acciaio inox AISI 316 per
il telaio di supporto, comprese le parti a contatto con il prodotto oppure in materiale plastico
per alimenti sterilizzabile
a vapore.
Essenzialmente si compone di:
-Vasca di lavaggio,
costruita in acciaio inox AISI 316 divisa in due sezioni, nella prima si riceve il
prodotto, qui riceve un primo lavaggio per immersione in acqua
borbottata. La corrente di acqua
trasporta il prodotto verso un dosatore a aspi,
il quale provvede ad inviarlo nella seconda
sezione di lavaggio finale ad alimentazione.
La vasca è predisposta per il ribaltamento e contenimento di un bins intero del
prodotto. Pompa del
tipo soffiante
per borbottaggio idonea
alla
movimentazione dell’acqua per
la precipitazione dei corpi estranei comprensiva di collettori forati per tutta la vasca piu’ filtro
di aspirazione
1)L’acqua viene costantemente agitata dall’aria in pressione generata da una soffiante e diffusa
nella zona
inferiore da un’apposito distributore.
2)Fra il prodotto e la parte inferiore della vasca , è montato un convogliatore a piani inclinati in lamiera forata con fori svasati verso il basso in modo da non avere spigoli vivi a contatto con il prodotto.
Fra il convogliatore e la parte terminale della vasca è posto l’elevatore, sul quale è posta
la
stazione
di risciacquo e
ripristino di acqua pulita.
Il prodotto per mezzo del flusso di acqua creatosi fra la parte frontale, dove viene immesso il
prodotto e la parte posteriore dove è posizionato lo scarico
per troppo pieno, incontra l’elevatore
e viene estratto dalla vasca, i facchini dell’elevatore sono fessurati con un particolare profilo che permette di sgrondare il prodotto dell’acqua durante il tragitto.
La particolare disposizione delle lamiere del convogliatore permette di alimentare l’elevatore
anche a secco senza danneggiamenti del prodotto.
3)Pompa centrifuga in acciaio
inox AISI 316, il riciclo
dell’acqua della prima alla seconda
sezione, serie di tubazioni di collegamento in acciaio inox
Stazione con
mulinello rotante comprensivo
di motovariatore
per regolare
la
quantita’ di
prodotto da alimentare l’elevatore
4) sistema di alimentazione ”soffice” del prodotto all’elevatore per mezzo di flusso di acqua turbolenta a borbottaggio, in pratica il prodotto viene immesso nella vasca di ricevimento nella quale e’ mantenuto
un
costante livello di acqua.
5) Estrattore prodotto con elevatore a facchini in polipropilene.
6) Fra il convogliatore e la parte terminale della vasca è posto l’elevatore, sul quale è posta la


